Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’edilizia OFF-SITE di WBFACTORY Per realizzare il secondo Moxy Hotel, quello di Linate inaugurato pochi giorni fa, ci sono voluti ...
Coperture in legno: rinnovabili, belle e ad alte prestazioni L’uso del legno, e delle fibre vegetali, rappresenta un approccio tecnologico sostenibile alla costruzione, prediligendo materiali ...
Le strutture metalliche che sostengono Palazzo Italia Palazzo Italia, cuore dell’intera Esposizione Universale di Milano, è destinato a rimanere in loco anche dopo ...
Case in legno: i 10 quesiti più frequenti Prendendo spunto dal progetto Domus Lignea di Cinisello Balsamo, l’innovativo progetto edilizio che prevede la costruzione di ...
COSTRUZIONI IN LEGNO Incontro svoltosi nell'ambito del Mese della Produzione Edilizia. Proff. Francesca Malaguzzi e Claudio Sangiorgi Relatore: Pierpaolo ...
Strutture in acciaio: criteri e principi alla base della costruzione L’Ingegner Bozzoli, di Icom Engineering spa, ha inteso illustrare i criteri e i principi alla base ...
EDIFICI IN LEGNO LAMELLARE Incontro svoltosi nell'ambito del Mese della Produzione Edilizia. Prof. Davide Luraschi Relatore: ing Roberto Modena – ...
Kaldo, il termosolaio Kaldo è un solaio in EPS di tipo a travetto con traliccio metallico e con fondello ...
Soluzioni costruttive a ingombro minimo Elevate prestazioni statiche e contenuti ingombri delle strutture, a vantaggio dell'usabilità degli spazi costruiti: le caratteristiche ...
Top-down e Sistema NPS® Il caso della stazione metropolitana Garibaldi MM5 di Milano. Grazie ai propri prodotti speciali, Tecnostrutture® svolge ...