Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Solaio: dal legno al calcestruzzo, ecco tipologie e caratteristiche La ricerca e la sperimentazione nel settore degli orizzontamenti
Vivere nelle Langhe immersi nella natura Una casa realizzata nella bellissima natura delle Langhe, in cui il rivestimento in laterizio “Terreal San Marco” è ...
Intervista all’ing. Emanuele Serventi, Ufficio Tecnico DANESI Isolamento termico, acustico, sostenibilità e risparmio energetico: quanto e come è cambiata la produzione di laterizi ...
Meno Radon nei mattoni IBL I mattoni IBL, nel rispetto di quanto previsto dalla direttiva europea 89/106/CE, non presentano alcuna pericolosità ...
L’evoluzione dei solai misti Seguire, seppure a tappe, il percorso evolutivo attraverso cui si è svolto l’impiego del laterizio per ...
Alveolater e Poroton per isolare la casa Da oltre venti anni sul mercato, i laterizi alleggeriti in pasta rappresentano l’evoluzione del “mattone” per ...