Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Sistemi di fissaggio usati in edilizia: ancoranti chimici e meccanici A cura di: La Redazione In principio i sistemi di fissaggio consistevano in un utilizzo combinato di elementi metallici, staffe soprattutto, ...
Sigillanti ed adesivi in edilizia: quali scegliere? Negli ultimi anni la ricerca tecnologica ha portato alla messa a punto di adesivi e sigillanti ...
Ancoraggi in condizioni estreme Per la realizzazione di EXPO 2015 molti ancoranti Bossong sono stati installati nei cantieri dei vari ...
Certificazione sismica C2 per l'ancorante chimico EPOXY21 Le metodologie di progettazione sismica hanno acquisito negli ultimi anni sempre più importanza non solo per ...
Tecnica dell'ancoraggio meccanico e chimico La grande varietà di materiali da costruzione esistenti sul mercato offre agli ancoranti condizioni di ancoraggio ...
“La Filanda Romanin – Jacur”, intervento di ripristino teste ammalorate solaio in legno La Filanda Romanin – Jacur di Salzano è stata costruita tra il 1870 e il 1872 ...
L’ancoraggio negli edifici storici Nell’ambito degli interventi di recupero di edifici esistenti sono ricorrenti le opere di consolidamento in cui ...
La messa in sicurezza delle gallerie Il problema della messa in sicurezza dei tunnel è stato portato alla ribalta da una serie ...