Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Costruire case antisismiche: soluzioni tecnologiche e materiali A cura di: Arch. Gaia Mussi Fabiana Murgia La sicurezza sismica degli edifici non può che essere una priorità per l’edilizia italiana: normativa, materiali ...
Torre Seta a Milano: da disastro a garante della sicurezza nelle costruzioni A cura di: Claudia Capperucci A Milano il nuovo progetto Torre Seta firmato da Studio Marco Piva realizzato con attenzione a ...
Ponte sullo Stretto e rischio sismico, parere VIA e l'allarme del WWF A cura di: Adele di Carlo Raffaella Capritti Dubbi sulla sicurezza sismica del Ponte di Messina: INGV escluso? WWF verso contenzioso UE. VIA approva ...
CR² Sinapsi: innovazione e sostenibilità per la riabilitazione infantile A cura di: Raffaella Capritti Inaugurato il progetto centro CR² Sinapsi per la cura di bambini con disabilità che si caratterizza ...
Sismabonus acquisti: cos’è e come beneficiarne A cura di: Arch. Gaia Mussi Il sismabonus acquisti è una misura introdotta per favorire l’acquisto di edifici le cui prestazioni in ...
Grattacieli in legno: a immagine e somiglianza della natura A cura di: Claudia Capperucci I grattacieli in legno fino a qualche anno fa sembravano strutture assolutamente irrealizzabili, oggi rappresentano una ...
Progettazione e riqualificazione antisimica: materiali, tecniche e normativa La giornata tematica “Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica” ha unito un convegno accreditato e gli ...
Da cultura e prevenzione le risposte per la sicurezza del patrimonio edilizio A cura di: Raffaella Capritti Come fare sicurezza antisismica in Italia? E’ necessaria una maggior consapevolezza da parte dei cittadini, bisogna ...
Che cos’è il cappotto sismico? Tra efficienza energetica e sicurezza sismica A cura di: Arch. Gaia Mussi Il cappotto sismico è una tecnologia innovativa che risolve messa in sicurezza ed efficientamento energetico del ...
Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità A cura di: Adele di Carlo Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione post sisma, frutto ...