Come funziona il Bonus ristrutturazioni per le seconde case: limiti di spesa e documenti necessari 18/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Superfici “effetto WoW”: la casa come una scenografia A cura di: Claudia Capperucci I rivestimenti in gres grazie a tecniche e tecnologie diverse regalano ambienti e scenografie dall’estetica impattante. ...
Ceramica: vantaggi e costi A cura di: Arch. Gaia Mussi I materiali ceramici vengono realizzati mediante la cottura dell’argilla e trovano ampio spazio nel settore edile. ...
Piastrelle di ceramica, un 2018 positivo ma non troppo I dati del Cresme e di Confindustria Ceramica confermano che l’anno appena trascorso non è stato ...
Scegliere il rivestimento giusto tra materiali, forme e prezzi L’ampia gamma di prodotti disponibile oggi sul mercato delle finiture per le superfici orizzontali permette di ...
Ceramica: vi spieghiamo perché scegliere il Made in Italy Uno dei punti di forza del ‘Made in Italy’ è il settore dei prodotti in ceramica, ...
Lastre in ceramica microporose Si tratta di pannelli di ceramica a ritenzione idrica, con proprietà fonoisolante, assorbente, idrofilico, da riciclo, isolante ...
MixandMatch MixandMatch è un nuovo prodotto artigianale completamente made in Italy. Si tratta di gres porcellanato estruso dal caratteristico effetto ...
Iridium Mattonelle in porcellana arricchite di una pigmentazione iridescente metallica ed una superficie strutturata ad effetto decorativo. ...
Piastrelle in ceramica pressate a secco Si tratta di piastrelle ad alte prestazioni, il cui rivestimento a base di argento esercita la ...
Tecnologia Ekosan.24 per la sostenibilità ambientale negli edifici Con la tecnologia Ekosan.24 si è passati dal concetto di piastrella con superficie passiva a quello di superficie attiva. L’Unione ...