SED, il Salone dell’Edilizia Digitale, arriva a Caserta
Caserta accoglierà SED (Salone dell’Edilizia Digitale) dal 5 al 7 maggio 2022, rappresentando il punto di partenza per una ripresa del Paese a partire dal Mezzogiorno.Indice:
SED è la fiera di nuova generazione che coinvolge tutta la filiera edile del centro-sud Italia, ponendo una particolare attenzione alla digitalizzazione del settore delle costruzioni.
“SED si propone come la fiera della rinascita – racconta il dott. Marco Mintrone presidente di EdilCross, ente promotore dell’evento – un’occasione di rinascita pensata soprattutto per le imprese in un’ottica di rilancio dopo la crisi causata dalla pandemia di Covid-19 ma, allo stesso tempo, un’occasione di rinascita anche per quel che concerne la promozione e la diffusione del modello digitale nel settore dell’edilizia”.
Uno studio di McKinsey ha evidenziato come il settore dell’edilizia si mostri come il secondo meno digitalizzato del mondo; a tale proposito il Salone dell’Edilizia Digitale vuole offrire l’opportunità di trasformare questo settore, coinvolgendo in particolar modo il mondo dell’edilizia nel centro-sud Italia.-
L’evento è organizzato in tre giornate, tutte interamente dedicate alla filiera edile, e sarà caratterizzato da tre settori espositivi: Digitalizzazione e BIM, Materiali e soluzioni innovative e Attrezzature e macchinari.
I settori espositivi di SED
Il settore “Digitalizzazione e BIM” si propone al fine di rendere note le ultime novità software dedicate al settore ingegneristico e architettonico, nonché le nuove tecnologie e il processo di digitalizzazione in tutte le sue dimensioni.
Nell’ambito di “Materiali e soluzioni innovative” verrà dato spazio all’esposizione dei materiali, presentati in maniera innovativa, e delle nuove soluzioni, con particolare attenzione all’ambiente, all’edilizia etica e green e al risparmio energetico.
Il settore “Attrezzature e macchinari” permetterà ai visitatori di vivere un’esperienza completa a 360 gradi, coinvolgendoli con una serie di innovazioni nel campo. -
Durante la fiera ci sarà anche spazio per convegni, seminari formativi con rilascio di crediti, conferenze e speechs pensati per il professionista tecnico che vuole aggiornarsi.
Dove si svolgerà il Salone dell’edilizia Digitale
Il Salone dell’Edilizia Digitale avrà luogo presso l’A1 Expo, polo fieristico moderno e all’avanguardia che occupa una superficie complessiva di 30.000 metri quadri, ubicato nella zona industriale di San Marco Evangelista a pochi chilometri dalla Reggia Vanvitelliana.
Questa posizione permette di raggiungere la fiera con facilità, sia da Nord che da Sud Italia, grazie alla presenza, nelle vicinanze, del casello autostradale di Caserta Sud; inoltre sono presenti facili collegamenti con le strutture aeroportuali, ferroviarie e portuali di Napoli.
Commenta questa notizia