Al via la XV edizione del master di architettura della Sapienza di Roma
La facoltà di Architettura e il dipartimento di Pianificazione Design e Tecnologia dell’Architettura PDTA della Sapienza Università di Roma annunciano l’apertura della XV edizione del Master universitario di II livello “ACT – Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio, azioni integrate”.Il Master si propone con lo scopo di soddisfare la domanda di alta formazione tecnico‐scientifica e di aggiornamento culturale in materia di valorizzazione e riqualificazione ambientale dei centri storici di dimensione minore, con particolare attenzione alla progettazione sostenibile ed energeticamente efficiente.
La formazione è caratterizzata da un percorso che ruota attorno al concetto di valorizzazione, trattando problematiche più vaste di natura interdisciplinare quali:
- programmazione integrata delle risorse,
- sviluppo locale,
- elaborazione di programmi fattibili e sostenibili attraverso partnership pubblico/private,
- ricostruzione delle identità locali.
Organizzazione delle attività formative
Il Master ha una durata annuale e si sviluppa nel corso di 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica e 250 ore destinate alla prova finale, e include stage presso enti, istituzioni, aziende, università.
La didattica sarà suddivisa in moduli, secondo le seguenti tematiche:
- I settore: la diagnostica per la valorizzazione e la riqualificazione sostenibile di un territorio
- II settore: strumenti e pratiche di valorizzazione e riqualificazione
- III settore: il ciclo del programma di valorizzazione e riqualificazione
L’inizio delle lezioni è fissato alla fine del mese di febbraio 2022 e l’attività didattica si svolgerà ogni fine settimana da febbraio a luglio 2022 e un fine settimana al mese da settembre 2022 a gennaio 2023, mentre l’attività di stage inizierà a settembre 2022.
Come accedere al Master
Per iscriversi è necessario presentare la domanda di ammissione, corredata dagli allegati indicati nel bando unico (consultabile qui), entro il 17 gennaio 2022 mediante raccomandata A/R, indirizzata al Direttore del Master Prof. Alessandra Battisti, Sede Dipartimento PDTA Pianificazione Design e Tecnologia dell’Architettura, Indirizzo Via Flaminia 70, 00196 Roma, oppure, inviata telematicamente in copia scansionata .pdf a [email protected], [email protected] e/o PEC [email protected]
Commenta questa notizia