Edilizia sociale e servizi per la terza età
Nasce a Teramo un progetto di Housing Care dedicato alle persone anziane, non autosufficienti o in difficoltà abitativa
a cura di Fabiana Valentini
Nel 2050 oltre 20 milioni di persone saranno over 65, bisognose di cure e assistenza. Da qui nasce l’input di housing care, vale a dire un progetto residenziale dedicato alla terza età, in particolare alle persone non autosufficienti o disabili, in via di realizzazione grazie alla collaborazione tra pubblico e privato.
Housing care “prende corpo” a Teramo: il concept di housing care si è trasformato nel progetto denominato l’Isola del Benessere, un complesso che ospiterà circa 400 persone tra anziani, disabili, ma anche donne o uomini separati, giovani coppie o famiglie che hanno la casa inagibile a causa del sisma. Un progetto che prevede 100 appartamenti con affitto calmierato, ambulatori medici, luoghi per lo svago e per la ristorazione, ma anche orti urbani e tanti spazi verdi.
Sostenibilità, bisogno abitativo e salute
Il progetto è stato ideato e sviluppato da Atena Costruzioni, con il supporto di Albatro. La sostenibilità dell’Isola del Benessere è stata valutata da Deloitte spa, che l’ha valutata nella consapevolezza che si stia offrendo una risposta a una serie di fragilità sociali combinate con un disagio abitativo, e ha fornito assistenza nella raccolta dei fondi strumentali al progetto.
Spazi verdi, aree sociali, servizi di assistenza: tutto progettato per prendersi cura degli abitanti del complesso.
Housing care significa prendersi cura delle persone: i 100 appartamenti saranno concessi in forma agevolata e nell’area residenziale saranno presenti una farmacia e un ambulatorio aperti ai residenti e a tutta la popolazione.
Gli edifici sono totalmente sicuri: le abitazioni sono dotate di isolatori antisismici a pendolo semplice scorrevole con dissipazione di energia per attrito. La progettazione ha seguito i criteri di indipendenza energetica: le abitazioni dell’Isola del Benessere sono di classe energetica A, presentano un impianto fotovoltaico e un sistema di misurazione dei consumi.
Commenta questa notizia