I pensieri dell’architettura, dialogo con l’arch. Vincenzo Latina
Mercoledì 21 novembre alle 18 l’associazione culturale Pensieri > Forma > Materia propone a Fano l’incontro con l’architetto Vincenzo Latina sul tema “Sulla roccia verso il cielo | Le origini”.
L’associazione culturale Pensieri > Forma > Materia, nata con la volontà di diffondere, promuovere e sviluppare la conoscenza dell’architettura e del design contemporaneo, dopo il successo dello scorso anno, presenta il secondo convegno organizzato nell’ambito di I pensieri dell’architettura, volto alla conoscenza, diffusione e sviluppo del pensiero dell’architettura contemporanea.
Fra gli scopi dell’associazione vi è quello di favorire l’incontro e la conversazione con architetti di “chiara fama” declinate nei termini di viaggio, origini ed eternità, attraverso il racconto della loro esperienza teorica e progettuale, considerando i due temi particolarmente attuali della rigenerazione urbana e ricostruzione.
Questo secondo incontro fa parte di una serie conversazioni dedicate alla VITA, con l’obiettivo di riscoprire il primigenio senso dell’abitare, che pone al centro l’UOMO che comprenda una visione finita e spirituale del percorso della propria esistenza e come manifestazione di questa all’interno del progetto.
Il convegno organizzato a Palazzo Bracci di Fano sul tema “SULLA ROCCIA VERSO IL CIELO | LE ORIGINI” vedrà protagonista l’architetto VINCENZO LATINA, Professore Associato di Composizione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Catania con sede a Siracusa.
“Il mondo sotterraneo e l’immediato soprassuolo, l’architettura di scavo, l’archeologia, la roccia e la luce naturale sono state, negli anni, un costante riferimento disciplinare, hanno alimentato l’immaginario e generato salienti e ricorrenti relazioni di alcuni inesauribili valori spaziali dell’architettura. Sono simili a scialuppe di salvataggio, un importante ausilio per non farsi travolgere dal furore estetizzante di alcune mode contemporanee.” Vincenzo Latina.
L’evento, ideato e curato da Valentina Radi e Fabio Signoretti, ha il sostegno di Schnell spa, TuQuiTour, Binario01, Studio Solo Architettura e Oro-Start, il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Pesaro e Urbino e Comune di Fano Assessorato alla Cultura. Sono previsti n°2 CFP per architetti.
Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti 2 CFP
SULLA ROCCIA VERSO IL CIELO | LE ORIGINI
mercoledì 21 novembre ore 18:00
Palazzo Bracci di Fano, via Garibaldi 17
Commenta questa notizia