Pubblicato in GU il decreto per il recupero di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica o integra le risorse volte al recupero di specifiche aree di intervento
In Gazzetta ufficiale del 7 febbraio 2018 n° 31 è stato pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 21 dicembre, già registrato alla Corte dei conti, “Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei comuni e degli istituti autonomi per le case popolari comunque denominati. Rimodulazione interventi di linea a) e di linea b).
In particolare considerate le risorse disponibili, la linea a) prevede che siano approvate le modifiche o integrazioni agli elenchi degli interventi ammessi a finanziamento, relative alle regioni Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, comportanti un utilizzo di euro 39.108.127,04 e sono confermati gli elenchi degli interventi delle regioni Valle d’Aosta, Lombardia, Umbria e Sardegna per un totale di euro 18.136.935,60 per un ammontare complessivo di 57.245.062,64 euro.
La linea b) prevede invece che vengano approvate le modifiche o le integrazioni agli elenchi degli interventi ammessi a finanziamento relativi alle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, comportanti un utilizzo di euro 249.921,567,06 nonchè confermati gli elenchi degli interventi delle regioni Valle d’Aosta, Umbria, Marche, Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna per un totale di euro 132.764.579,90 per un ammontare complessivo di euro 382.686.146,96 a valere sulla disponibilità effettiva di euro 391.030.392,81.
Inoltre sono approvate le modifiche o le integrazioni delle proposte eccedenti il limite delle risorse disponibili per gli interventi di linea a) per le regioni Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria che ammontano ad euro 7.781.646,50 nonché confermati gli elenchi degli interventi delle regioni Lombardia, Veneto, Umbria per un totale di euro 5.389.059,92, per un ammontare complessivo di euro 13.170.524,57 (7.781.646,50 + 5.389.059,92) (allegato A).
Sono approvate le modifiche o le integrazioni delle proposte eccedenti il limite delle risorse disponibili per gli interventi di linea b) per le regioni Liguria, Toscana, Abruzzo, Campania e Basilicata che ammontano ad euro 140.260.339,82 che saranno finanziate, qualora si renderanno disponibili anche con le risorse di cui all’art. 1, comma 140 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (bilancio 2017) nonché confermati gli elenchi degli interventi relativi alle regioni Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Lazio, Molise, Puglia, Calabria per un totale di euro 245.933.208,05 per un ammontare complessivo di euro 386.193.547,87 (allegato B).
Commenta questa notizia