Prestazioni termiche ed acustiche del laterizio faccia a vista
Il nuovo manuale, “Prestazioni termiche ed acustiche di soluzioni di involucro in laterizio faccia a vista”, costituisce una utile guida per una progettazione di qualità attraverso un repertorio esemplificativo di soluzioni costruttive d’involucro costituite da materiali correntemente impiegati nel nostro Paese. In particolare, vengono proposte alcune possibili stratificazioni per la costruzione di murature in laterizio con il rivestimento esterno realizzato in mattoni faccia a vista, conformi ai valori limite imposti dal D.Lgs. 311/06 relativi alle prestazioni termiche degli edifici e dei loro componenti, per la soglia temporale del 2010, e a quelli stabiliti dal DPCM 5 dicembre 1997 per le prestazioni acustiche.
La rassegna di soluzioni dimostra come il laterizio faccia a vista, pur radicato ad una cultura materiale antica, abbia saputo evolvere verso prodotti e applicazioni in grado di dare risposte soddisfacenti in termini di prestazioni e affidabilità nel tempo, oltre a proporre, accanto alle tecniche tipiche, messe in opera a umido, quelle evolute con tavelle in “cotto” assemblate a secco su montanti metallici a formare facciate ventilate.
É possibile scaricare gratuitamente la pubblicazione, in formato pdf, nei siti:
http://www.lateriziofacciavista.it, biblioteca, pubblicazioni.
www.laterizio.it, editoria, pubblicazioni, elementi per murature faccia a vista
Commenta questa notizia