Ingegneri di Impresa settore Costruzioni
Il Master Executive in “Ingegneri di Impresa settore Costruzioni” grazie alla formula week-end, rappresenta un’esperienza formativa e di sviluppo unica per quanti, impegnati a tempo pieno nell’attività professionale, manageriale ed imprenditoriale, vogliano supportare i propri programmi di crescita nella business community con un ricco percorso di apprendimento.
Destinatari
Manager/Professionisti/Imprenditori che intendono investire nel proprio sviluppo, migliorando la propria efficacia personale.
Imprese/Enti Appaltanti che desiderano promuovere qualificati programmi formativi per sviluppare i propri collaboratori ad alto potenziale e cogliere un’ opportunità di crescita e valorizzazione del proprio capitale umano.
Sbocchi Occupazionali
Il Master è proposto con il sostegno di grandi Imprese di Costruzioni operanti in campo nazionale ed internazionale con l’obiettivo di inserire in azienda Ingegneri/Architetti in grado di gestire i processi cantieristici caratteristici del settore dei lavori pubblici.
Professionisti che operano all’interno di piccole e medie imprese e che vorrebbero inserirsi all’interno delle imprese di costruzioni sponsor in adeguate posizioni, trovano nel Master Executive il giusto connubio tra alta formazione in aula e crescita professionale.
Contenuti e Organizzazione Didattica
3 mesi di alta formazione in aula (formula week-end).
IL MASTER SI SVILUPPA SU 10 MODULI FORMATIVI
1. Organizzazione e mercato delle Imprese di Costruzioni
2. Legislazione dei Lavori Pubblici
3. Qualificazione delle Imprese nel settore lavori pubblici (DPR 34/2000)
4. Gestione delle Gare d’Appalto
5. Gestione dei Contratti (unico appaltatore, ati, consortili)
6. Direzione dei Lavori
7. Direzione Tecnica del Cantiere
8. Controllo di gestione e Budget di Commessa
9. Gestione delle Riserve
10. Gestione del Contenzioso e dell’arbitrato
Requisiti di Ammissione
L’Executive Master è rivolto a: Personale già operante in impresa, enti appaltanti o professionisti che operano nel mondo degli appalti pubblici.
Per ulteriori informazioni www.dirextra.net
Commenta questa notizia