I vigili del fuoco certificano ogni anno 2800 nuovi prodotti
Ogni anno i Vigili del fuoco certificano 2800 tra nuovi prodotti, apparecchi e impianti.
A fornire la stima e’ il Corpo nazionale dei Vigili, alla vigilia del convegno sulla sicurezza sul lavoro in programma martedi’ all’Istituto superiore antincendi a Roma.
“Dalle tende alle moquettes, dalle poltrone agli estintori – spiegano i Vigili – e’ ampio il ventaglio dei prodotti ma anche delle apparecchiature e degli impianti che devono essere testati e omologati, secondo le normative italiane e della Ue per essere immessi sul mercato. Un compito notevole che spetta ai Vigili del fuoco, che attraverso i laboratori e i suoi specialisti danno via libera ogni anno ad un totale di ben 2800 autorizzazioni, di cui 2600 atti autorizzativi (omologazioni), 55 certificati di prova e 245 autorizzazioni a laboratori e organismi notificati”.
Le aziende italiane che lavorano nel settore antincendio, secondo i dati dell’Ufficio Studi Anima (Associazioni nazionali della meccanica varia e affine), “fatturano nel solo settore della protezione attiva – estintori, manichette, impianti, evacuatori di fumo – qualcosa come un miliardo di euro, coinvolgono circa 10 mila addetti ed evidenziano un export in progressivo aumento”.
Commenta questa notizia