Qualità energetica degli edifici
Edicom Edizioni, in collaborazione con Domotecnica Bergamo, Tecnosugheri, Dörken Italia e Diasen, promuove martedì 13 Maggio 2008 a partire dalle ore 14.30, il seminario di aggiornamento tecnico “Qualità energetica degli edifici. Prescrizioni, strumenti di valutazione, soluzioni tecnologiche”.
La qualità energetica degli edifici è ormai un obbligo dettato non solo dalle normative ma anche dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale e i costi di gestione del costruito.
Ai requisiti energetici obbligatori introdotti dal D.Lgs. 192/2005 e dal successivo D.Lgs. 311/2006 si sono aggiunte le prescrizioni emanate da numerosi enti locali (Regioni, Province, Comuni) e gli incentivi previsti per gli interventi di riqualificazione energetica del costruito.
In questo quadro, la valutazione del comportamento energetico degli edifici è indispensabile sia nel caso di nuova costruzione sia negli interventi di riqualificazione.
Numerosi sono ormai gli strumenti, più o meno complessi, disponibili per la valutazione del fabbisogno energetico e lo scenario è in continua evoluzione.
La riduzione della trasmittanza termica dell’involucro edilizio, abbinata a soluzioni impiantistiche tecnologicamente innovative, è comunque la strada principale per una migliore qualità ambientale e tecnologica dell’edificio, in grado di garantire ridotti consumi energetici e un innalzamento del livello del comfort indoor.
Per una corretta progettazione ed esecuzione del sistema involucro, all’interno di un approccio integrato al progetto che tenga conto anche degli aspetti formali, strutturali e impiantistici, è fondamentale conoscere le diverse soluzioni dal punto di vista tecnologico, prestazionale e dei costi, individuando quelle maggiormente rispondenti agli obiettivi ed in grado di garantire nel tempo i requisiti prestazionali.
Programma
– ore 14.30
Registrazione partecipanti e distribuzione materiale tecnico-informativo
– ore 14.45
Saluti ai partecipanti ed introduzione ai lavori
– ore 15.15
Interventi
Le nuove prescrizioni normative e gli strumenti di valutazione del comportamento energetico degli edifici
Arch. Gaia Bollini EdicomEdizioni
Isolamento termico e acustico nelle murature: l’intonaco a base di sughero
Dott. Giacomo Gioacchini Diasen
Involucro edilizio traspirante a risparmio energetico
Ing. Alessandro Lavelli Dörken Italia
Le caratteristiche di isolamento del pannello in sughero naturale espanso
Dott. Mirko Torino Tecnosugheri
Le soluzioni impiantistiche per il risparmio energetico: tecnologie innovative e casi studio
Per. ind. Fabrizio Ferrari
Azienda pilota Domotecnica
La partecipazione ai seminari di formazione è gratuita ed è riservata a coloro che si iscriveranno direttamente sul sito www.edicomedizioni.com/eventi.
Ai partecipanti verrà distribuito gratuitamente DIATHERM PRO 1.0, Software Diasen certificato ANIT per l’esecuzione di calcoli termici.
“Qualità energetica degli edifici. Prescrizioni, strumenti di valutazione, soluzioni tecnologiche”
Martedì 13 Maggio 2008 a partire dalle ore 14.30
Auditorium Casa del Giovane, Via Gavazzeni, 13 Bergamo.
Commenta questa notizia