La luce per le Chiese. Illuminazione dei luoghi di culto
L'Accademia della Luce – Scuola d'Illuminazione dei Beni Culturali organizzano a Montone (PG) il 18 e 19 Aprile 2008 un Workshop su: La luce per le Chiese. Illuminazione dei luoghi di culto.
La chiesa, quale spazio organizzato e edificato in luoghi per celebrare e pregare è da pensare,
sia in progettazione che in un processo di adeguamento-restauro, in stretta relazione con la luce.
La chiesa deve essere una architettura di luce, riferita alla fisicità dei luoghi per la liturgia.
La chiesa, quale spazio organizzato e edificato in luoghi per celebrare e pregare è da pensare,
sia in progettazione che in un processo di adeguamento-restauro, in stretta relazione con la luce.
La chiesa deve essere una architettura di luce, riferita alla fisicità dei luoghi per la liturgia.
Programma
Venerdì 18 aprile
Francesca Marchetti storica dell’Arte 9.30 – 11,30
La luce per le Chiese nella storia dell’Arte.
Testimonianze storiche, significati simbolici e liturgici.
Piergiorgio Capparucci docente di Illuminotecnica e Cromatologia all’Accademia di Belle Arti di Macerata 11.30 – 13.00Elementi di illuminotecnica.
Fisica della luce, grandezze fotometriche, caratteristiche della percezione visiva, sorgenti luminose artificiali, classificazione delle sorgenti luminose, criteri di scelta.
Apparecchi di illuminazione.
Requisiti tecnici, classificazione tipologica, requisiti normativi, applicazioni tipiche delle principali linee di prodotto, lettura ed interpretazione dei dati fotometrici.
Piergiorgio Capparucci 14.00 – 18.30
La luce per le chiese.Tecniche di illuminazione di base, quadro normativo, conservazione e valorizzazione, metodologia della progettazione.
Sabato 19 aprile
Piergiorgio Capparucci 9.30 – 13.00La luce per le chiese.
La luce per i Beni Culturali. Modelli Concettuali di intervento. Esempi di applicazioni della luce nei luoghi di culto.
Piergiorgio Capparucci 14.00 – 18.30
Laboratorio di progettazione illuminotecnica.Esercitazione pratica di progettazione: rilievo, definizione degli obbiettivi, ricerca della soluzione impiantistica, fase di verifica e confronto.
Costo del corso220 Euro + IVA escluso vitto e alloggio
Piergiorgio Capparucci 9.30 – 13.00La luce per le chiese.
La luce per i Beni Culturali. Modelli Concettuali di intervento. Esempi di applicazioni della luce nei luoghi di culto.
Piergiorgio Capparucci 14.00 – 18.30
Laboratorio di progettazione illuminotecnica.Esercitazione pratica di progettazione: rilievo, definizione degli obbiettivi, ricerca della soluzione impiantistica, fase di verifica e confronto.
Costo del corso220 Euro + IVA escluso vitto e alloggio
Notizie correlate
Per l'illuminazione della mediateca di Bayeux firmata da SERERO Architectes sono state scelte le soluzioni di PERFORMANCE iN LIGHTING.
Per il progetto illuminotecnico della parrocchia di Viareggio si è scelto di ricorrere alle ottime soluzioni di PERFORMANCE iN LIGHTING.
Commenta questa notizia