Prima edizione del Premio UNI 2007
In occasione dell’Assemblea dei Soci UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione – sono stati premiati i vincitori della prima edizione del “Premio UNI”, istituito nei mesi scorsi con l’obiettivo di ringraziare e di riconoscere ufficialmente coloro i quali hanno profuso il proprio impegno nello sviluppo e nel consolidamento dell’attività di normazione tecnica volontaria di competenza di UNI e dei suoi Enti Federati, del ruolo dell’Ente di normazione come partner della crescita economica e sociale del Sistema Italia; della visibilità, della conoscenza e del riconoscimento dell’Ente da parte della società e del mercato.
Le candidature ricevute – che coprivano un’ampia gamma delle tipologie immaginate – sono state vagliate dalla Giuria del Premio, la quale ha assegnato quattro premi di cui uno “congiunto”.
Un premio “alla memoria” è stato assegnato per il settore delle piastrelle di ceramica a Carlo Palmonari, prematuramente scomparso nel 2006, “per l’impegno profuso a livello nazionale, europeo e internazionale nella definizione delle norme tecniche necessarie a qualificare uno dei principali prodotti del Made in Italy – le piastrelle di ceramica- così come nella creazione di schemi di certificazione nazionali ed europei che valorizzassero il prodotto italiano e che tutelassero il consumatore”.
Carlo Palmonari – che è stato fondatore e direttore del Centro Ceramico di Bologna – ha infatti lavorato attivamente per oltre 30 anni a livello internazionale (ISO), europeo (CEN) e nazionale (UNI) nel settore delle piastrelle.
In particolare è stato capo della delegazione italiana del comitato CEN TC 67 “Ceramic Tiles” (di cui è stato anche presidente per 10 anni) e capo delegazione italiana dell’omonimo comitato ISO TC 189.
Ha profuso il proprio impegno in modo particolare per la certificazione di prodotto come strumento di valorizzazione dell’offerta a tutela del consumatore, sostenendo la creazione del marchio di conformità UNI sulle piastrelle di ceramica e del Keymark.
Ha svolto inoltre attività di informazione e di divulgazione tramite pubblicazioni tecniche anche a livello internazionale.
Il premio congiunto è stato assegnato a Stefania Gaetani e Gianmario Re Sartò per aver condotto con tempestività e precisa finalizzazione i lavori di definizione delle norme tecniche necessarie a qualificare i servizi dei centri di contatto (call center).
A Fausto Caneschi è stato assegnato il premio UNI per l’opera svolta a livello UNI CEN e ISO nella definizione delle norme tecniche necessarie per la creazione dei sistemi di riscossione elettronica dei pagamenti.
Silvano Valle – già presidente del Comitato Italiano Gas (CIG) e rappresentante degli Enti federati presso UNI – ha ricevuto il premio per aver saputo valorizzare il ruolo di questi organismi favorendone la piena integrazione nel “Sistema UNI” e contribuendo alla crescita delle loro competenze e al lavoro tecnico settoriale, sempre finalizzati al consolidamento della normazione tramite la migliore soddisfazione delle esigenze dei mercati di riferimento.
Per ulteriori informazioni
www.uni.com
Commenta questa notizia