La certificazione energetica degli edifici: novità legislative e proposte operative
Nell’ambito della prossima edizione del SAIEDUE Living, in programma a Bologna dal 13 al 17 marzo 2007, si terrà il consueto Convegno di ICMQ sulle tematiche energetiche e i sistemi di certificazione.
Il Convegno dal tema: “La certificazione energetica degli edifici: novità legislative e proposte operative”, si svolgerà il pomeriggio del venerdì 16 marzo alle ore 14.00, presso la Sala Topazio – Palazzo degli Affari, Piazza Costituzione – Bologna.
Il Convegno, organizzato da ICMQ, ormai da qualche anno attivo nell’implementazione dello schema di certificazione volontaria prestazionale degli edifici, Sistema Edificio®, è un’occasione per dare risposte agli Operatori interessati e per suggerire spunti ai Soggetti che, per competenza amministrativa o professionale, possono o devono effettuare scelte nella direzione del risparmio energetico e del miglioramento della qualità edilizia e dell’ambiente.
Nel corso del Convegno saranno affrontate tematiche quali:
– La certificazione energetica: conseguenze sugli impatti ambientali e fattore di sviluppo economico per le imprese;
– Aggiornamento sulla evoluzione legislativa a livello nazionale;
– Il ruolo dell’accreditamento nella qualificazione dei certificatori.
Nell’ambito del Convegno si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Le Regioni e l’implementazione del Decreto Lgs. 192/05” alla quale prenderà anche parte Giuseppe Venturelli, Presidente di Federabitazione-Confcocoperative.
Per il Presidente Venturelli, sarà una significativa occasione per testimoniare l’impegno di Federabitazione sulle tematiche energetico-ambientali nel settore dell’edilizia sociale.
Con il Progetto “Qualità e Sostenibilità” Federabitazione è infatti una delle organizzazioni maggiormente impegnate sul versante della sostenibilità e della qualità dell’abitare. Una leadership di settore che è stata peraltro riconfermata con l’ottenimento di due recenti importanti riconoscimenti: il primo premio della categoria “Partnership pubblico-privato” della Campagna Energia Sostenibile per l’Europa, promossa dalla Commissione europea e l’inserimento del Progetto “La Casa Ecologica: Rete delle Cooperative per l’Abitare Sostenibile” nella medesima Campagna.
Per ulteriori informazioni
www.icmq.org
Commenta questa notizia