Ecosistema Riccione
Ventidue studenti delle diverse Università hanno svolto un interessante lavoro di ricerca sul tema dello sviluppo sostenibile e della valorizzazione del territorio di Riccione, lavorando sul rapporto città – mare e cercando di armonizzare soluzioni di riqualificazione urbana e di difesa della costa.
Sono stati esplorati differenti scenari partendo dalla considerazione della estrema densità della costa e della mancanza di spazio per la crescita qualitativa e diversificata della città; gli interventi progettati hanno tenuto conto dei relativi impatti ambientali e dei risvolti economici e urbanistici del litorale.
Il progetto ha previsto una prima fase di ricerca, con sopralluoghi in Olanda e Spagna e la raccolta di informazioni su progetti e realizzazioni all’estero, in città cresciute verso il mare.
Analizzando la realtà della riviera adriatica e nuovi possibili scenari di paesaggio costiero, si è ipotizzata, per dare spazio alla città, la crescita di Riccione su lato mare, attraverso la realizzazione di un’isola o gruppi di isole.
Ragionare su un’isola ha permesso di riflettere su strategie alternative, elaborate da nove gruppi di studenti.
Per ulteriori informazioni
www.arenariasabbie.com
Commenta questa notizia