Klimahouse ha superato ogni aspettativa
Ben il 93,3% dei visitatori ha espresso apprezzamento per la manifestazione: l’unanime, lusinghiero giudizio è emerso dall’esito di un’indagine statistica condotta su un campione di visitatori.
Klimahouse è stata ideata per il mercato italiano ed infatti massiccia è stata la provenienza di operatori e pubblico da tutta Italia.
Da un’indagine statistica condotta dall’Istituto di ricerca e marketing RPM del dott. Schwienbacher di Verona su un campione di 400 visitatori, è emerso che il 32,4% degli interpellati è giunto da località altoatesine, il 20% dal vicino Trentino e il 47% dalle restanti regioni italiane.
Il giudizio sulla manifestazione è stato espresso con questa valutazione: “buono” (il 68,3%) e “molto buono” (il 25%), mentre solo lo 0,3% degli intervistati si è espresso in toni negativi. Il 60% era costituito da operatori, il 40% da pubblico generico.
Gli intervistati hanno asserito di essere giunti in Fiera per stabilire nuovi contatti, per conoscere personalmente gli espositori, per osservare la concorrenza e per vedere prodotti novità.
1.600 operatori hanno partecipato al congresso che si è tenuto nei primi due giorni di svolgimento di Klimahouse, altri 550 hanno seguito i lavori durante vari convegni e conferenze ospitati nell’ambito della fiera specializzata.
Sono state molto apprezzate anche le visite a CaseClima e a sistemi energetici comunali, organizzate dalla società RenerTec, Centro di competenza per le energie rinnovabili in collaborazione con Fiera Bolzano. Complessivamente vi hanno aderito 170 persone.
Commenta questa notizia