Fondi per le infrastrutture
Modernizzazione delle infrastrutture e rilancio delle attività produttive. Tra i molti, ed ambiziosi, obiettivi che l’attuale Governo si è prefissato un posto di primo piano spetta al rilancio delle infrastrutture. Durante l’illustrazione dei contenuti della Finanziaria il vice ministro Baldassari ha chiarito ai presenti come s’intende affrontare il problema. “Nella Finanziaria 2000 – ha sottolineato il vice ministro – il precedente Governo aveva stanziato solo 20mila miliardi di lire e di questi il 50% era destinato a finanziarie opere di scorsa rilevanza finanziaria; tutte inferiori al miliardo di lire. Il nostro obiettivo è giungere a stanziare 100mila miliardi l’anno; in Finanziaria abbiamo già previsto 40mila miliardi”.
Lo stesso Baldassarri ha precisato come, entro Natale, sarà approvato l’elenco delle opere inserite nel progetto obiettivo e finanziate con i 40mila miliardi previsti nella Finanziaria. I fondi, dunque, ci sono, l’importante è avere “la capacità di progettare”. Ancora Baldassarri ha sottolineato:”E’ una Finanziaria che ha dovuto fare i conti con un buco di oltre 26mila miliardi lasciati dal precedente Governo”.
Commenta questa notizia