PORTONI A LIBRO
Azienda Produttrice
KOPRONCampo di impiego
Portoni a libro per chiusure industriali
Tenuta perfetta e massimo isolamento termico ed acustico

Portoni a libro Kopron
I portoni a libro Kopron sono costituiti da pannelli sandwich in acciaio o in alluminio verniciati, con all’interno un’iniezione di schiuma poliuretanica esente da CFC. Garantiscono il massimo isolamento termico ed acustico, mentre speciali guarnizioni in EPDM e spazzole in nylon sui profili di chiusura assicurano una perfetta tenuta.
Differenti le possibilità di personalizzazione per rispondere ad ogni esigenza: dall’aggiunta di oblò, griglie di aerazione e finestre particolari, alla possibilità di scegliere cerniere studiate e personalizzate Kopron, fino all’inserimento di porte pedonali con la funzione di uscite di sicurezza o per agevolare il passaggio frequente evitando di aprire l’intero portone se non strettamente necessario. Diverse anche le caratteristiche tecniche per soddisfare ogni necessità, come il sistema di apertura e chiusura, che può essere manuale o motorizzato, attraverso operatore, telecomando/pulsantiera o tramite fotocellule.
Il livello tecnologico raggiunto consente a questo sistema di chiusura tipicamente esterno di arrivare a chiudere vani dalle dimensioni importanti. I portoni a libro sono sempre più richiesti nei cantieri navali, aeroportuali e basi militari.
Nel rispetto del principio di massima personalizzazione, Kopron propone anche Produzioni Speciali su misura, con pannelli dalla diversa larghezza e inserimento con anta tagliata per porta pedonale e colorazioni esclusive.
Portoni a libro di Design

Portoni a libro K-Vision
I portoni a libro Kopron si integrano in ogni contesto architettonico grazie alla forte attenzione dedicata al design.
I portoni a libro K-Vision, realizzati in vetro resistente e antisfondamento, sono la scelta ideale per ambienti in cui, oltre alla massima funzionalità, è richiesto anche un determinato rigore estetico. Locali espositivi, concessionarie d’auto e locali pubblici sono tra le location che meglio accolgono questa tipologia di portoni, ma non le sole: anche un edificio industriale può trarre vantaggio dall’installare K-Vision grazie alla capacità del vetro di filtrare la luce naturale con un conseguente risparmio di energia elettrica.
Ogni portone è costituito da profili in acciaio zincato calibrato a freddo. La verniciatura avviene tramite polveri epossidiche che consente protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.
Tra i vantaggi principali dei portoni a libro K-Vision si distinguono: il risparmio in termini di spazio che si ottiene con l’impacchettamento ridotto delle ante (che può avvenire con un angolo di 90° o di 180°) e il risparmio di energia elettrica grazie alla capacità del vetro di filtrare la luce naturale.
Ogni portone K-Vision offre la massima flessibilità di utilizzo con una molteplice gamma di personalizzazioni che vanno dalla scelta del colore del vetro o della struttura alla dimensione delle finestrature.
Visita il sito di Kopron: Portoni a libro
Visita la pagina dedicata alle chiusure industriali