Istat: produzione in edilizia in calo
In calo nuovamente a maggio 2016 la produzione nelle costruzioni. I dati Istat confermano la crisi del settore.
A maggio 2016 dopo che il mese precedente aveva registrato un importante aumento congiunturale, l’Istat ha rilevato che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra una diminuzione del 3,6% rispetto ad aprile.
L’Istat ha aggiunto che su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario diminuisce del 2,6% (sono 22 i giorni lavorativi rispetto ai 20 di maggio 2015), mentre l’indice grezzo è cresciuto del 4,4%.
Su base mensile, invece, gli indici di costo del settore segnano un aumento dello 0,1% per il fabbricato residenziale, dello 0,5% per il tronco stradale con tratto in galleria e dello 0,6% per il tronco stradale senza tratto in galleria.
Resta nella media del trimestre marzo-maggio l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni che è sceso dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti, confermando un quadro evolutivo del comparto ancora molto instabile e assolutamente molto variabile.
Commenta questa notizia