Progettista di Architetture Sostenibili

Affrontando uno dei grandi temi della contemporaneità, quello dell’impatto del nostro ambiente costruito sugli equilibri vitali del pianeta, il master propone la possibilità di immaginare e realizzare una nuova specie di edifici: eco-building, edifici intelligenti e sensibili che, attraverso una attenta progettazione degli spazi interni ed involucri avanzati ed innovativi, all’efficienza ed al risparmio energetico accompagnino una significativa capacità di auto-produzione energetica, nel quadro di una più generale attenzione per la qualità architettonica, per le esigenze degli abitanti e l’insieme del contesto.
A partire da una metodologia basata sulla progressiva verifica delle scelte progettuali attraverso la simulazione con software per la valutazione del comportamento energetico dell’edificio, la sfida ulteriore che il master propone è quella della ricerca di un linguaggio o di una vera e propria estetica della sostenibilità, che faccia degli stessi elementi tecnologici, come moduli fotovoltaici e turbine eoliche (ma anche serre bioclimatiche, facciate e tetti verdi, sistemi mobili di ombreggiamento/soleggiamento e così via), un elemento di riconoscibilità e qualità del progetto.

La Metodologia
Il master è organizzato in moduli didattici finalizzati all’insegnamento di competenze specifiche ma orientate verso l’elaborazione di un unico tema di progetto, oggetto di un modulo didattico interdisciplinare. In questo modo, sia le problematiche teoriche che le tecnologie analizzate, convergono verso un comune orizzonte di sperimentazione pratica.
La metodologia didattica e la metodologia progettuale proposte dunque coincidono suggerendo una convergenza di competenze che trova negli strumenti di simulazione e verifica del comportamento metabolico dell’edificio (quanto consuma? quanto produce? quanto ricicla? come ottimizza il comfort degli abitanti? etc.) uno strumento fondamentale non solo per una valutazione finale del progetto ma soprattutto per la sua elaborazione.

Il Laboratorio
Riqualificazione architettonica e ambientale di un edificio a torre a Tor Bella Monaca
A partire dal dibattito in corso intorno al progetto promosso dal Comune di Roma per il recupero di Tor Bella Monaca, che prevede l’abbattimento di 14 edifici a torre, parte significativa dell’insediamento di edilizia pubblica realizzato nei primi anni ottanta, il laboratorio di sintesi del master sarà finalizzato ad esplorare le possibilità architettoniche ed i costi economici di strategie di intervento alternative all’abbattimento.
Obiettivo del progetto sarà dunque verificare le possibili forme di recupero e trasformazione di una delle torri esistenti, scelta come caso studio, attraverso operazioni di sottrazione e addizione di volumetrie (con possibili aumenti o riduzioni di cubatura) finalizzate ad ottimizzare la vivibilità e le performance energetiche ed ambientali dell’edificio, integrando tecnologie passive e attive per la riduzione dei consumi e la produzione in sito di energia da fonti rinnovabili.
In questo senso, il progetto potrà ridisegnare la geometria dell’edificio, proponendo anche nuove destinazioni d’uso e mix funzionali, nuove contaminazioni tra spazio pubblico e privato, in una complessiva trasformazione del paesaggio urbano, di cui potranno essere ridisegnati in parte anhe i tracciati e gli assetti stradali.

Articolazione didattica
Il Master si sviluppa attraverso 16 moduli didattici e seminari di approfondimento.
1.Architettura e media: prospettive di ricerca (30 ore) – Marialuisa Palumbo, teorico di Architettura e Media
2.Modellazione parametrica (58 ore) – Massimo Campari, esperto virtual building e CAD design
3.Simulation based design e Simulazione termo-fluidodinamica (34 ore) – Matteo Diez, Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi Roma Tre
4.Aspetti compositivi e progettuali dell’integrazione dei sistemi di autoproduzione energetica negli edifici e nell’ambiente (24 ore) – Alessandra Scognamiglio, ENEA
5.Ecologia Urbana (8 ore) – Giulio Conte, IRIDRA
6.Progettazione bioclimatica: sistemi tecnologici (34 ore) – Fabrizio Tucci e Marco Cimillo, Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento ITACA
7.Progettazione bioclimatica: analisi/valutazione, certificazione, materiali (22 Ore) – Gianluca Vanin, Università di Roma “La Sapienza”
8.Tecnologie per l’efficienza energetica (24 ore) – Franco Cipriani, Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento ITACA
9.Aspetti tecnologici di certificazione energetica (8 ore) – Flavio De Carolis, architetto/imprenditore
10.Innovazione dei componenti edilizi – Alessandra Battisti, Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento ITACA (18 ore)
11.Illuminazione naturale e artificiale (18 ore) – Stefano Sassi, architetto lighting designer
Sono previsti incontri con i produttori.
12.Reti e Sistemi di Sensibilità (16 ore) – Stefano Panzieri, Dipartimento di Informatica e Automazione – Università degli Studi Roma Tre
13.Progettare interazione (20 ore) – Mauro Annunziato, ENEA
14.Laboratorio di sintesi (56 ore) – Giorgio Martocchia, MODO studio
15.Elementi di valutazione economica degli interventi di efficienza energetica sugli edifici (6 ore) – Francesca Margiotta, ENEA
16.LCA – Life Cycle Assessment (12 ore) – a cura di DNV Business Assurance

Seminari

Saranno organizzati Seminari di approfondimento nei quali l’architettura sarà considerata come parte di un contesto culturale più ampio, facendo della trasversalità disciplinare uno strumento per una comprensione diversa dei temi teorici e tecnici affrontati nel Master. Date e luogo di svolgimento saranno comunicati direttamente durante il corso.

Obiettivi Formativi
Obiettivo primario del master è fornire nuovi strumenti teorici e pratici per un approccio integrato alla progettazione, dove il dialogo tra architettura, software di progettazione e tecnologia sia alla base di una chiara visione dello spazio costruito come elemento di interfaccia tra materia e informazione, tra corpo e luogo, locale e globale. Ovvero, formazione di progettisti con competenze in:
• progettazione integrata con strumenti di valutazione termofluidodinamica (simulation-based design);
• progettazione bioclimatica;
• progettazione e verifica di impianti di autoproduzione energetica;
• materiali ecocompatibili;
• valutazione e certificazione energetica.

Requisiti di ammissione
L’accesso al Master è riservato a studenti in possesso di Laurea in Architettura, Ingegneria o di diplomi equivalenti. Possono essere presi in considerazione anche titoli o lauree di diverso tipo o indirizzo purché venga mostrato un particolare interesse culturale-professionale affine agli obiettivi del corso. Gli interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre il 4 aprile 2011, domanda di iscrizione corredata di curriculum vitae. Verranno ammessi un massimo di 20 studenti selezionati sulla base del curriculum e dell’ordine di arrivo delle domande.
Ai fini dell’ammissione sarà data priorità all’ordine di arrivo delle domande.
Il master si avvierà con un minimo di 10 studenti.

Sede ed organizzazione
Il master si inaugura il 2 maggio 2011, le attività didattiche inizieranno lunedì 16 maggio 2011 per concludersi entro novembre 2011. Il percorso formativo prevede un totale di 2.440 ore, di cui 400 ore di didattica frontale ed il resto di esercitazioni pratiche di laboratorio, esercitazioni e attività personali di studio, attività di ricerca per tesi finale e lo stage di fine corso della durata di 6 mesi. Ogni settimana si tengono 16 o 24 ore di lezione distribuite tra lunedì, martedì e mercoledì – 8 ore al giorno, orario 9.30/13.30 14.30/18.30 oppure giovedì e venerdì. Tutte le attività didattiche hanno luogo presso le sede dell’Istituto Nazionale di Architettura-IN/ARCH in Roma; il luogo e l’orario dei Seminari sarà comunicato di volta in volta. Ogni studente ha a disposizione un PC di esclusivo utilizzo; nei limiti delle disponibilità dell’aula potrà usufruirne, per le esercitazioni, anche al di fuori dell’orario di lezione. L’IN/ARCH, nel rispetto del numero di ore complessive indicate, si riserva il diritto di modificare a sua discrezione l’articolazione del programma, l’elenco nominativo dei docenti nonché le sedi delle attività didattiche.
L’organizzazione tecnica e la gestione economica del Master sono a cura di INARCH Servizi srl.

Frequenza
Ai fini del diploma la frequenza è obbligatoria per l’80% del monte ore di attività didattica e stage. In caso di interrotta frequenza dovuta a cause non imputabili all’IN/ARCH, lo studente potrà riprendere le lezioni non frequentate in una delle edizioni successive del master, qualora vengano attivate.

Iscrizione
L’iscrizione, previa comunicazione di ammissione per email da parte dell’IN/ARCH, dovrà essere regolarizzata entro e non oltre il 18 aprile 2011 inviando alla segreteria organizzativa copia dell’avvenuto versamento dell’acconto della quota di iscrizione. Il costo del Master è di 6.800,00 Euro IVA inclusa (20%).

PROGETTISTA DI ARCHITETTURE SOSTENIBILI
X edizione
dal 2 maggio 2011

www.inarch.it

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Categoria notizia

Corsi di formazione, EVENTI

Le ultime notizie sull’argomento