In Sicilia protocollo d’intesa tra ANAB e Consulta degli Ordini degli Ingegneri
Gli aspetti più salienti del protocollo d’intesa prevedono che la Consulta si impegni a sensibilizzare la collettività, la componente tecnica professionale e tutti gli organi competenti, allo scopo di ottenere adeguamenti alle attuali norme in campo edilizio ed urbanistico coerenti con lo sviluppo sostenibile.
In particolare, per quanto concerne i professionisti del settore, essa si attiverà per promuovere e diffondere la cultura tecnica del progetto di architettura sostenibile anche attraverso l’organizzazione di seminari, convegni e corsi di formazione per la crescita di una cultura diffusa della sostenibilità in edilizia.
Per quanto riguarda gli amministratori (locali e regionali), la Consulta si farà carico di proporre, a livello regionale, l’emanazione di precise leggi quadro in materia, ed a livello locale l’attuazione di regolamenti edilizi che incentivino il fare edilizia nel rispetto degli obiettivi e dei metodi della sostenibilità messi a punto da ANAB.
Da parte sua l’ANAB si impegnerà ad intensificare la propria attività in Sicilia al fine di promuovere un’architettura e un’urbanistica sostenibile, che fondano il proprio agire sull’attenzione per l’equilibrio ambientale e la salute degli utenti di case e città, il tutto di concerto con la Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia.
Per informazioni:
www.anab.it
Commenta questa notizia