Firenze e l?alta velocita
Ancora un passo in avanti nella realizzazione del nodo fiorentino dell’alta velocità. L’opera, una delle più tormentate della linea Torino-Milano-Napoli, sembra ormai andare nella giusta direzione. Dopo la copertura finanziaria, che dovrebbe essere assicurata da infrastrutture Spa per l’intero progetto, è stato sciolto il rebus dei lavori: sarà, infatti, un “general contractor” a costruire il nodo di Firenze. Prorio il Tav, nei giorni scorsi, ha deciso di accorpare gli appalti della stazione e del passante fiorentino, di assemblare cioè un maxi pacchetto da 1,24 miliardi e di affidarlo a un contraente generale. Il bando per la selezione del general contractor sarà pubblicato in autunno.
Commenta questa notizia